Primavera 2, girone B, risultati e classifica dopo la sedicesima giornata: Reggina ancora sconfitta

Sedicesima giornata del girone B della Primavera 2, la Reggina perde anche contro la Salernitana e resta mestamente ultima.
Ecco i risultati del weekend:
LAZIO-ASCOLI 1-1 (Ruggeri (L), Palazzino (A))
COSENZA-BENEVENTO 0-1 (Di Serio)
CROTONE-MONOPOLI 2-4 (Mazzotta, Mazzotta, Simone, Collocolo (M), Nisticò, Chiarella (C)
PERUGIA-PISA 4-0 (Seghetti, Seghetti, Seghetti, Giunti)
REGGINA-SALERNITANA 1-2 (Marsili, Marsili (S), Crisafi (R))
SPEZIA-TERNANA 3-0 (Candelari, lari, Beccarelli)
IMOLESE-VIRTUS ENTELLA 1-2 (Dolce, Ferraro (E), Pecchia (I))
PESCARA-VITERBESE 2-1 (Amore, Zeppieri (P), Cantiani (V)
LA CLASSIFICA AGGIORNATA:
LAZIO 30
ASCOLI 30
PESCARA 29
BENEVENTO 28
SPEZIA 28
VIRTUS ENTELLA 27
PISA 26
COSENZA 24
PERUGIA 23
VITERBESE 20
MONOPOLI 18
SALERNITANA 18
CROTONE 18
IMOLESE 16
TERNANA 13
REGGINA 10
REGOLAMENTO - Al termine della regular season del Campionato Primavera 2, la prima classificata di ogni girone, per un totale di due squadre, acquisisce direttamente il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al Campionato Primavera 1 2023/2024. Le Società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto di ogni girone, disputano i play-off per la promozione al Campionato Primavera 1 2023/2024
PLAYOUT - Le Società classificatesi al 15° e 16° posto di ogni girone, per un totale di quattro squadre, disputano i play-out per la permanenza nel Campionato Primavera 2 2023/2024. Questa fase è composta da un unico turno, con gare di andata e di ritorno.
Ottengono la permanenza nel Campionato Primavera 2 2023/2024 le due Società che, a conclusione della gara di ritorno, hanno ottenuto il maggior numero di punti nei due incontri. In caso di parità, si tiene conto della differenza reti nei due incontri. In caso di ulteriore parità, ottengono la permanenza nel Campionato Primavera 2 2023/2024 le Società meglio classificate al termine della fase a gironi. Nel caso in cui, al termine della fase a gironi, dovessero esservi 9 o più punti di differenza tra le Società classificatesi al 15° e 16° posto del rispettivo girone, non è prevista la disputa dei play-out relativamente a tale girone, pertanto la Società classificatasi al 16° posto retrocede direttamente al Campionato Primavera 3 2023/2024.
LA CLASSIFICA MARCATORI:
14 reti: Crespi (Lazio)
12 reti: Seghetti (Perugia)
8 reti: Di Giorgio (Spezia), Ferrara (Virtus Entella)
7 reti: Antognoni (Imolese), Saponara (Salernitana)
6 reti: Malva (Benevento), Ranieri, Chiarella (Crotone), Scipioni (Pescara), Matteoli (Pisa), Pendicillo, Candelari, Lari (Spezia)
5 reti: Gennari, Franzolini (Ascoli), Perlingieri (Benevento), Dagasso, Amore (Pescara), Panicucci, Andreano (Pisa), Marsili (Salernitana), Thioune (Virtus Entella), Bersaglia (Viterbese)
4 reti: Cosimi, Palazzino (Ascoli), Difatta, Novello (Cosenza), Patanè (Pescara), Fischer (Pisa), Bustos (Ternana), Kone (Viterbese)
3 reti: Re (Ascoli), Altamura (Benevento), Cantisani, Aprile (Crotone), Selleri, Likendja (Imolese), Dutu, Napolitano, Di Tommaso (Lazio), Simone, Collocolo (Monopoli), Sulemani (Perugia), Monteleone (Reggina), Sait (Salernitana), Deloriè (Spezia), Salerno, Bonugli, Ferrante (Ternana), Banfi (Virtus Entella), Meola (Viterbese)
2 reti: Del Moro (Ascoli), Pellegrino (Benevento), Chisari, Aziz, Spingola, Zorom (Cosenza), Sanà, Ruggeri (Lazio), Cirrottola, Dibenedetto, Demichele, Macchia, De Vietro, Mazzotta (Monopoli), Baldi (Perugia), Foti, Malara, Palumbo, Perri (Reggina), Russo, Siena (Salernitana), Leoncini (Spezia), Dolce (Virtus Entella), Sablone, Capparella (Viterbese)
1 rete: Rossi, Carano, Ceccarelli, Maiga Silvestri, Camilloni, Cozzoli, Ciccanti (Ascoli), Valentino, Aronica, Vottari, Prisco, Avolio, Rossi, De Gennaro, Di Serio (Benevento), Bonagura, Belgiovine, Caizza, Costanzo, Arioli (Cosenza), Giancotti, Rossi, Elia, Filosa, Nisticò (Crotone), Capozzi, Zannoni, Ballanti, Pecchia (Imolese), Castigliani, Adjaoudi, Marino, Colistra, Rossi, Bertini (Lazio), Sorgente, Rapio, Daali (Monopoli), Dieye Baka, Mabille, Buzzi, Ronchi, Enoutalib, Giunti (Perugia), Diabatè, Bellello, Anane Assemian, Mehic, Casciano, Postiglione, Andreassi, Lodovici, Zeppetti (Pescara), Trdan, Salazaku, Cecilia, Nannetti, Nordstrom, Milli (Pisa), Zucco, Crisafi (Reggina), Marangoni (Salernitana), Benvenuto, Styrmissom, Beccarelli, Loffredo (Spezia), Marcelli, Megaro, Mazzarani (Ternana), Di Mario, Costa G., Costa R., Bellotti, Castello, Ferraro (Virtus Entella), Pavlev, Pompei, Boni, Cutilli, Cantiani (Viterbese)
1 autorete: Sibilano (Cosenza, pro Benevento), Di Santo (Viterbese, pro Pescara), Ballanti (Imolese, pro Lazio), Romeo (Reggina, pro Spezia)
PROSSIMO TURNO - 4 febbraio:
ASCOLI-BENEVENTO
MONOPOLI-LAZIO
PISA-CROTONE
REGGINA-IMOLESE
SALERNITANA-SPEZIA
TERNANA-COSENZA
VIRTUS ENTELLA-PESCARA
VITERBESE-PERUGIA