Il Parma passa a Cittadella grazie ad Hernani, rimonta Catanzaro, pari Cosenza: gli highlights

Ventiquattresima giornata del campionato di serie B, nel posticipo la Ternana ha pareggiato in casa contro lo Spezia. Sabato i successi di Parma, Venezia, Palermo e Catanzaro, pari per la Cremonese.
CITTADELLA-PARMA 1-2
La capolista Parma espugna il Tombolato battendo per 2-1 il Cittadella e prosegue la sua corsa verso la Serie A. Seconda vittoria consecutiva per gli emiliani, mentre per i veneti è il quarto ko di fila. I gialloblù la sbloccano dopo appena otto minuti con Bernabè che raccoglie al limite dell'area e di sinistro fa partire un rasoterra indirizzato all'angolino con Kastrati coperto e incolpevole. Si fa subito complicata per gli uomini di Gorini che provano a reagire immediatamente ma si rendono pericolosi solo con una punizione di Kornvig. Sono invece gli emiliani a sfiorare il raddoppio con Bonny, abile a liberarsi in area, ma il suo sinistro termina sull'esterno della rete. Occasionissima per i granata al 35': cross di Branca a scavalcare tutta la difesa gialloblù e testa di Angeli a sfiorare la traversa. Ma subito dopo raddoppio degli ospiti: Hernani ben piazzato in area gira di prima, palla che tocca terra e entra in rete. La capolista vola. In pieno recupero però, Negro riapre la partita deviando sottoporta un tiro cross di Vita. Nella ripresa Gorini le prova tutte, ma non basta con occasioni da entrambe le parti per una partita molto emozionante e combattuta con Sohm e Man che sparano un paio di volte alto e il Cittadella che non capitalizza tre battute che potevano centrare la porta gialloblù. Il Parma conquista i tre punti che lo portano a +6 da Como e Cremonese.
CATANZARO-ASCOLI 3-2
Tra Catanzaro e Ascoli gol ed emozioni al Ceravolo. Una partita "pazza" che vede le aquile trionfare 3-2 dopo essere state momentaneamente raggiunte e superate dalla squadra marchigiana. Primo tempo divertente con i giallorossi che si portano per primi in vantaggio: dopo un batti-ribatti in area, Antonini insacca di testa, lasciato colpevolmente da solo in area, su assist di Ambrosino. Per il difensore brasiliano primo gol in serie BKT. La squadra di Castori si butta avanti alla ricerca del pareggio che arriva dopo pochi minuti con Falzerano che crossa in mezzo, Situm salta a vuoto e Mantovani, di testa, punisce Fulignati. Ancora un colpo di testa a condannare il Catanzaro allo svantaggio - incapace di capitalizzare il dominio nel possesso palla - con Botteghin che svetta su tutti su calcio da fermo di Celia. Nel secondo tempo entrano subito Iemmello e Petriccione nelle file della squadra di casa. La possibile svolta arriva con l'espulsione diretta di Valzania per una brutta entrata ai danni di Veroli, sanzionata dall'arbitro dopo il check del Var. Con i cambi offensivi - alla fine decisivi gli ingressi di D'Andrea e Donnarumma - il Catanzaro prova a sfruttare la superiorità numerica, trovando il pari all'ennesimo affondo con lo sfortunato autogol di Bellusci. La rimonta si completa con capitan Iemmello, che sfrutta la sponda di Donnarumma da corner e realizza il colpo vincente di testa. I calabresi continuano la loro corsa play off, per l'Ascoli brutto stop nella lotta salvezza.
CLICCA QUI - IL CALENDARIO COMPLETO della SERIE B
MODENA-COSENZA 1-1
Regna l'equilibrio a Modena, ma il pari per 1-1 con il Cosenza riporta la formazione di Bianco all'ottavo posto. Succede tutto nel primo tempo al Braglia, con le reti dei due bomber. Meglio il Cosenza, attivissimo nei minuti iniziali. Il Modena esce dal momento di difficoltà con il gol del vantaggio: al 16' Gerli serve in profondità una sfera perfetta per Gliozzi che, in area di rigore, insacca sotto la traversa: la difesa del Cosenza si muove male, Camporese lo tiene in gioco ed è tutto regolare. Gli ospiti ci mettono poco a rientrare in partita. Al 23' il cross dalla destra di Gyamfi trova impreparato prima Zaro e poi Riccio, quest'ultimo si fa bruciare sul tempo da Tutino il cui colpo di testa beffa pure Seculin. Nel secondo tempo pochi squilli, la squadra di Caserta ha il pallino e i canarini provano il contropiede più volte senza essere efficaci. Nel finale il rosso a Marras (rivisto al Var) per un brutto intervento su Riccio. Al Braglia è 1-1.