Non solo la Reggina, momento opaco per le realtà più rappresentative dello sport di Reggio: la Viola Basket annaspa nell'oblio, il volley maschile resiste
E' forse il momento più difficile per lo sport di Reggio Calabria, quanto meno a livello di risultati.
La Reggina annaspa in zona playout in serie D e sopratutto l'ambiente è diviso financo indurre qualcuno a tifare palesemente e chiaramente contro.
Un'altra storica realtà sportiva, la Viola Basket, è allo stesso modo relegata nella quarta serie dei campionati italiani, addirittura in serie B Interregionale. Domenica, al glorioso PalaCalafiore è passata tale squadra Svincolati Milazzo: roba da oblio. Eppure sono in pochi ad occuparsi (superficialità o in maniera voluta?) di una realtà,m quella neroarancio, che ha davvero rappresentato Reggio Calabria ai massimi livelli del basket, quando la palla a spicchi vantava una A1 stellare. Va detto che nella Viola ha investito quella famosa società che doveva far parte del rilancio della nuova Reggina e che non riesce a tirare fuori la Viola dall'oblio. Attualmente la squadra è nei bassifondi della classifica del proprio campionato.
Nel calcio a 5 le rappresentati di Reggio Calabria sono in serie C regionale, una sorta di Eccellenza del calcio a 11. La Rhegion, società di recentissima nascita, sta crescendo anno dopo anno e va seguita con attenzione. In B (la parallela quarta serie del calcio a 11) c'è la Gallinese
Sta cercando di restare in alto il volley maschile, con la Dometek che milita in serie A3: reggini al momento al terzo posto a -1 dalla vetta.
Insomma, momento quanto mai opaco per lo sport di Reggio Calabria
