LIVE TUTTOREGGINA! La giornata decisiva: la Reggina al Consiglio di Stato, ultima speranza per la B: UDIENZA TERMINATA

ore 15.30 - Udienza terminata, escono i legali della Reggina. Sentenza attesa nella giornata di domani, salvo clamorose novità.
ore 15.15 - Prime indiscrezioni sull'intervento di uno degli avvocati della Reggina Cintioli: "..il club ha pagato quello che doveva entro i termini indicati dallo stato e parlano di politica sportiva contro la Reggina che ha diritto a giocare in serie B”.
ore 14.59 - Giornale di Brescia: «Le prescrizioni impartite dovevano essere rispettate entro il 20 giugno. La Reggina entro quella data doveva rispettare le scadenze» ha detto l’avvocato della FIGC. «La vicenda è più semplice di quello che sembra degli atti. C’era una data entro la quale dovevano essere rispettate le scadenze. E la Reggina non lo ha fatto» l’intervento dell’avvocato del Brescia Fenoglio
ore 14.38 - Iniziata udienza della Reggina.
ore 13.43 - Solo ora al via udienza del Lecco e le altre tre connesse. Subito dopo la Reggina.
ore 13.02 - Ancora non é iniziata l'udienza della Reggina, altra attesa.
ore 12.43 - Su Il Giornale di Brescia il commento del legale del Brescia Giacomo Fenoglio: "Dal punto di vista giuridico le precedenti sentenze sono ineccepibili. Siamo al quinto giudizio e nei precedenti quattro la Reggina è sempre stata bocciata".
ore 12.41 - Via libera all’ingresso in aula per otto persone. Il Giornale di Brescia è l’unica testata bresciana presente. C’è un rappresentante della stampa Reggina, due ultras degli amaranto, il diesse Taibi, il sindaco facente funzione della Città Metropolitana di Reggio Calabria Carmelo Versace, un tifoso non dei gruppi organizzati, un rappresentante della Città Metropolitana e il delegato allo sport.
ore 12.40 - Piccolo ritardo nell'avvio dell'udienza, che a breve però inizierà. Solito protagonismo di bassa lega di certi personaggi che alla fine hanno danneggiato i colleghi giornalisti che sono partiti da Reggio proprio per lavorare: da vomito.
ore 12.20 - Bagarre all'accesso del Consiglio di Stato, deciso l'ingresso per alcuni rappresentanti dei vari istanti, in particolare il sindaco FF Versace, un rappresentante della tifoseria e persino il ds. Altra sceneggiatura di questa vicenda surreale.
ore 12.00 - Ingressi contingentati al Consiglio di Stato, ammessi sino ad un massimo di otto persone oltre ai legali delle parti.
ore 11.45 - Davanti a Palazzo Spada presente anche il delegato allo sport Latella
ore 11.30 - A quanto si apprende, Ilari si sarebbe convinto nella giornata di ieri a cedere le quote in suo possesso, salvo poi pentirsene: da lì il bailamme di comunicati e confusione. Naturalmente attese conferme o smentite in tal senso.
ore 11.15 - Presente il consigliere dimissionario della Reggina Brunori, uomo di fiducia di Saladini. Fuori dal Consiglio di Stato si intravedono i legali della Reggina.
ore 11.00 - In corso l'udienza relativa alla questione Foggia-Lecco.
ore 10.40 - Prevista per le ore 12.30 l'udienza della Reggina davanti alla Quinta Sezione del Consiglio di Stato.
ore 10.00 - A Roma presente il sindaco ff della Città Metropolitana Versace.
Ci siamo, comunque vada la Reggina vivrà oggi l'ultimo atto di una vicenda surreale, che ha caratterizzato l'estate 2023 dei tifosi amaranto, appesi a voci, chiacchiere, a personaggi da avanspettacolo, a falsi eroi e a favole poco magiche, tutto ciò insomma che era possibile fare per portare la Nostra Squadra ad un centimetro dalla sparizione dal calcio professionistico.
A partire dalle ore 10 l'udienza davanti alla Quinta Sezione del Consiglio di Stato, ultimo grado della giustizia amministrativa, quinto "tribunale" che ascolterà le ragioni del club reggino dopo Tribunale Federale, Corte Federale, Collegio di Garanzia del CONI e TAR, in merito alla vicenda relativa all'iscrizione alla serie B 2023-2024.
Presenti nella Capitale i tifosi amaranto, partiti con bus e auto alla volta di Roma per sostenere la causa amaranto.