VIAREGGIO CUP/ La finalissima è tra Roma e Juventus

19.02.2012 09:30 di  Antonio Paviglianiti   vedi letture
Nella foto Verre che ha deciso la lotteria dei rigori
TUTTOmercatoWEB.com
Nella foto Verre che ha deciso la lotteria dei rigori
© foto di Alberto Fornasari

Ieri nel pomeriggio si sono disputate le gare valevoli per le semifinali del più prestigioso torneo a livello giovanile, ovvero la Viareggio Cup. Le migliori quattro squadre giunte fino a questo punto della competizione sono state le big Juventus, Roma e Fiorentina con l'outsider, nonchè grande sorpresa per le avversarie eliminate sul suo cammino, Parma di Fausto Pizzi.

Gli emiliani si devono arrendere alla vecchia Signora che, nella gara giocata ieri alle ore 15, ha dominato in lungo e largo sprecando tantissime occasioni da gol con Alberto LIbertazzi e De Silvestro durante l'incontro ma che è riuscita a trovare il gol vittoria a cinque minuti dal termine con Spinazzola, il quale, sugli sviluppi di un calcio d'angolo ha trafitto Gallinetta, estremo difensore gialloblù, con un'ottima incornata. Così la squadra di Marco Baroni raggiunge la finalissima per la tredicesima volta nella sua storia; per aggiudicarsi il titolo dovrà affrontare la Roma che ha superato, dopo la lotteria dei rigori, la Fiorentina. I giallorossi guidati da Alberto De Rossi sono andati sotto dopo nemmeno 1' di gioco con Zohore che ha sfruttato un avvio sprint della Fiorentina.
Prima frazione maledetta per i lupacchiotti che intorno alla mezz'ora avrebbero l'opportunità di pareggiare i conti con Viviani che, presentatosi dal dischetto, si fa ipnotizzare dal numero uno gigliato. Come se non bastasse il trainer capitolino si vede costretto a sostituire Nego, costretto a lasciare il campo da gioco per un infortunio, con Romagnoli. Quest'ultimo risulta decisivo a inizio ripresa quando la Roma su azione d'angolo trova il gol del pareggio firmato proprio dal difensore centrale entrato da qualche minuto.
Nonostante un'ottima gara della Roma i viola tengono bene il campo e riescono a portare la gara ai supplementari dove il risultato resta invariato, giungendo così ai calci di rigore che, dopo aver sorriso ai toscani negli ottavi di finale nella sfida con l' Empoli, risultano amari in questo caso.
L'errore di Empeuer costa caro ai ragazzi di Fabio Semplici. Giallorossi perfetti nella realizzazione dal dischetto con Verre che firma il gol che vale il passaggio del turno.

 

RISULTATI E MARCATORI:

FIORENTINA-ROMA 1-1 (5-3 d.c.r.)
1' Zohore (F), 49' Romagnoli

JUVENTUS-PARMA 1-0
85' Spinazzola


CLASSIFICA MARCATORI:

5 RETI: Improta (Genoa)
4 RETI: Grandi (Atalanta), Rohde (Nordsjaelland), Comi (Milan)
3 RETI: Zamble (Varese), Rodriguez (Montevideo Wandersers), Uwaegbulam (Qatar), Hiago (Juventude), Icardi (Sampdoria) Monachello (Parma), Verre (Roma) Mosto (Virtus Entella)Guccione (Rappr. Serie D), Barreto (Lazio)Campanharo (Fiorentina), Bouj (Juventus)
2 RETI: Alì, Raoul (Qatar), Padovan, , De SIlvestro, Beltrame (Juventus), Saccà (Empoli), Acosty, Panatti Zohore (Fiorentina), Laras (Viareggio), Cais (Atalanta), Cicalì, Grano (Poggibonsi), Junge, King (Nordsaejelland), Mascolo (Arzanese), Guarco (Genoa),Fiaschi (Spezia), Jira (Dukla Praga)Da Silva Barbosa, Panepinto, Aramu, Pinelli (Torino), Di Gennaro, Malivojevic, Sprocati   (Parma), Gonzalez (Club Nacional), , Bobadilla (Club Guaranì) Eseola,(Rappr. Serie D), Graham, Postorino  (Vicenza), Bastone (Varese), Longo, Bessa  (Inter), Deville (Anderlecht), Beretta (Sampdoria), Perez (Pumas), Fedchuk (Spartak Mosca), Lopez, Tallo (Roma),Rozzi (Lazio),Zinho (Club Bruges)Benitez  (Club Guaranì)
1 RETE: Louzada (Reggina), Romanò,Spendlhofer , (Inter), Ruggero,Spinazzola , Gouano(Juventus), Asamoah (Qatar), Pivkoski, Petry, Marcondes (Nordsjaelland), Mazzanti (Empoli), Sergeev, Khakimov, Yarbekov, Shotursonov (Pakhtakor), Farinelli, Tenneriello, Florio (Arzanese), Piana, Ghiglia, (Sampdoria), Maisto, Buongiorno, Molinelli, Parodi (Genoa), Guinones, Sandovan (Pumas), Svyatov, Sergeev, Leontyev, Stepanov (Spartak Mosca), Chiosa,  Diop (Torino),Magheri , Matos, , Gondo (Fiorentina), Sack (Stabaek), Cavion, Scarpa, (Vicenza), Urso (Cesena), Ciciretti, Leonardi, , Frediani, Nego, Politano,Barba, Piscitella (Roma), Cabrera (Club Nacional), Gonzales (Santos Laguna),Argeri (Virtus Entella), Fleitas, Recalde, Britez, (Club Guaranì), Vivacqua,Emmanuel, Zampa , Ilari (Lazio), Gunst, Deschilder (Club Bruges),Campanaro , Diagne, Mancuso (Rappr. Serie D), Amelotti, Hoxha (Varese), Helber, Morato, Baretella, Glauco (Ole Brasil), Tidiane,Cuccù (Sambenedettese),Ganz , Spezziale (Milan), Ramiro, Lucas (Juventude), Manganelli,Canotto (Siena), Daru, Csontos (Honved Budapest), De Wilde, (Anderlecht), Bationo, Nunes (Parma), David, Acacio, Luquinhas (Gremio Osasco), Saguatti (Modena), Marino, Fantoni, Argieri (Virtus Entella), Silvestri, Verdun (Palermo), Colella, Dezi (Napoli), Praptonik, Palma, Magnini (Atalanta), Kaczetow, Cortez (L.I.A.C. New York), Noy (Montevideo Wandersers), Remorini, Grasselli (Spezia), Jerabek (Dukla Praga), Vandi (Cesena), Cabrera (Club Nacional), Gomez, Barbuti (Sassuolo),