Gaz.Sud: "Uno spiraglio per l'Acr Messina: arrivano i fondi per giocare. Atteso oggi l’avvio dell’esercizio provvisorio a tempo"

"Uno spiraglio per l'Acr Messina: arrivano i fondi per giocare. Atteso oggi l’avvio dell’esercizio provvisorio a tempo", scrive Gazzetta del Sud nell'edizione odierna in merito alla situazione del team giallorosso.
"Il Messina vive una situazione delicatissima, con il curatore Maria Di Renzo che cerca la strada giusta per assicurare un futuro sportivo ai colori giallorossi dopo la liquidazione giudiziale decisa per l'Acr. Senza il rinvio chiesto delle due prossime ravvicinate partite contro Gela e Acireale, è corsa contro il tempo per raccogliere le somme utili a organizzare gli impegni e guadagnare tempo verso l'ipotizzata cessione del ramo sportivo tramite asta, possibile attraverso l'avvio dell'esercizio provvisorio (che dovrebbe arrivare nelle prossime ore, seppur limitato nel tempo). In questo senso, la situazione sembra destinarsi a sbloccarsi grazie all'impegno della Società Cooperativa che oltre a intervenire direttamente con proprie risorse per circa 10mila euro, sta sollecitando ulteriori tesseramenti per sostenere la causa ma anche all'acquisto di biglietti per la gara di domenica, finalizzato a “coprire” le attività del club ormai in mano agli organi giudiziari. Ma ci sarebbero anche due sponsor pronti ad aiutare, che dovrebbero essere resi noti nei prossimi giorni", si legge.
Sottolinea il quotidiano locale: "Senza convenzione per l’uso del “Franco Scoglio”, è comunque giunto il via libera per l’impianto da parte del Comune (oggi si riunirà la Commissione). Si lavora sodo e il futuro è appeso a un filo ma superata la fase più delicata potrebbero aprirsi le porte di un vero rilancio per il calcio cittadino. È il pensiero dell'assessore Massimo Finocchiaro: "Si potrà acquisire il ramo d'azienda quasi pulito, ci saranno un monte debitorio alleggerito e la penalizzazione ma chi ha interesse, passione e capacità avrà tutte le possibilità per avviare un percorso. La curatela ha sentito il sindaco, parlandogli di qualche imprenditore e forse un fondo che hanno mostrato interesse. I tempi sono contingentati, quindi serve uno slancio, le strutture per fare calcio ci sono".