Italia, il Mondiale passerà dai playoff: le possibili avversarie degli Azzurri
Dopo la risicata e deludente vittoria contro la Moldova, per ottenere la qualificazione diretta ai Mondiali l'Italia dovrebbe battere la Norvegia con il punteggio di 9-0 o superiore quindi meglio pensare già ai playoff e cominciare a studiare le possibili avversarie da affrontare a marzo. Tra queste, al momento, ci sono due vecchi incubi del passato: la Svezia e la Macedonia, quest'ultima potenziale avversaria in finale secondo le proiezioni attuali. Ma vediamo nel dettaglio regolamento e possibili sfidanti degli Azzurri.
CHI GIOCA I PLAYOFF
Ai playoff, che si giocheranno a marzo, parteciperanno tutte le seconde classificate dei dodici gironi di qualificazione più le quattro migliori vincitrici dei gironi della Nations League 2024/25 tra coloro che non si saranno già garantite un pass diretto per il Mondiale o per i playoff attraverso il primo o secondo posto del girone di qualificazione. Giovedì 20 novembre alle ore 13, le 16 squadre saranno sorteggiate in quattro distinti percorsi di spareggio (A, B, C e D) e si sfideranno in semifinale e finale, entrambe in gara secca. Le quattro vincitrici voleranno in Messico, Canada e Stati Uniti.
IL REGOLAMENTO
Le sedici nazionali dei playoff vengono divise in quattro fasce: le dodici seconde dei gironi vengono classificate in base al ranking Fifa di novembre 2025 (l'Italia sarà in prima fascia) nelle prime tre fasce, mentre le quattro "ripescate" tra le migliori vincitrici della Nations League andranno in quarta fascia. Per le semifinali il sorteggio abbinerà le squadre della prima fascia con quelle della quarta e quella della seconda con le nazionali della terza (le squadre di prima e seconda fascia giocheranno la semifinale in casa). Poi la vincitrice della sfida tra prima e quarta fascia affronterà la vincitrice della sfida tra seconda e terza fascia.
LE AVVERSARIE DELL'ITALIA
La squadra di Gattuso (in prima fascia) disputerà la semifinale playoff in casa contro una delle quattro ripescate dalla Nations League, che al momento sono: Galles, Romania, Svezia e Irlanda del Nord. L'eventuale finale si giocherebbe invece con una delle squadre in seconda o terza fascia, che ad oggi sono: Scozia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Albania (seconda fascia) e Macedonia del Nord, Islanda, Bosnia ed Erzegovina e Kosovo (terza fascia).
