PRECEDENTI/ Reggina-Livorno, 14 successi per i calabresi: guarda i tabellini

24.03.2011 22:00 di  Simone Vazzana   vedi letture
Giovanni Toschi, 3 reti al Livorno
Giovanni Toschi, 3 reti al Livorno

Ben 19 precedenti in campionato (dalla Serie A alla Serie C) quelli tra Reggina e Livorno, giocati in Calabria, con un netto bilancio favorevole ai padroni di casa: 14 vittorie per la squadra dello Stretto, 2 per quella labronica, 3 pareggi. La Reggina non vince dalla stagione 2004-05. Di seguito tutte le sfide tra le due compagini, con le formazioni calabresi.


1) Stagione 1956-57: Campionato Serie C, girone unico; Reggina-Livorno 2-0 (doppietta De Vito)

Il primo precedente, datato 17 marzo 1957, vede i ragazzi di Pugliese imporsi sul Livorno per 2-0. La doppietta di De Vito contribuisce al raggiungimento del 9° posto (32 punti). Toscani dodicesimi (31). Di seguito, la formazione calabrese.
REGGINA: Ciceri, Oblach, Magni, Cadè, Odling, Scarlattei, Dalfini, Leoni, Peruzzi, Casisa, De Vito.


2) Stagione 1957-58: Campionato Serie C, girone unico; Reggina-Livorno 1-0 

Un anno dopo, sempre guidata da Pugliese, la Reggina vince ancora (chiuderà 11^ con 32 punti, mentre il Livorno, con 26 al penultimo posto, retrocederà). È il 13 aprile 1958, i calabresi scendono in campo così:
REGGINA: Francalancia, Oblach, Magni, Cadè, Gatto, Quaiattini, Barozzi, Leoni, Zanutel, Casisa, Ferulli.


3) Stagione 1965-66: Campionato Serie B; Reggina-Livorno 2-0 (doppietta Camozzi)

Il 16 gennaio 1966, a distanza di 8 anni, le due compagini tornano a sfidarsi. La Reggina di Maestrelli vince ancora grazie alla doppietta di Camozzi, sfiorando la promozione in A arrivando 5^ (45 punti; il Livorno chiude con 38). Questa la formazione scelta dal tecnico.
REGGINA: Persico, Mupo, Barbetta, Baldini, Bello, Gatto, Alaimo, Camozzi, Ive, Lancini, Rigotto.


4) Stagione 1966-67: Campionato Serie B; Reggina-Livorno 1-0 (Rigotto)

Pochi mesi dopo, il 23 ottobre 1966, c’è ancora Maestrelli sulla panchina della Reggina, che vince di misura con gol di Rigotto. Calabresi noni a fine stagione (38 punti), Livorno quintultimo (35). Ecco gli undici titolare.
REGGINA: Ferrari, Mupo, Barbetta, Baldini, Tomasini, Neri, Alaimo, Florio, Ferrario, Camozzi, Rigotto.


5) Stagione 1967-68: Campionato Serie B; Reggina-Livorno 0-1 (???)

Il 10 settembre 1967 arriva il primo dei due successi ospiti, che a fine anno finiranno settimi (43 punti), mentre la Reggina, ancora allenata da Maestrelli, chiuderà in 9^ posizione (41). Ecco la formazione di casa.
REGGINA: Ferrari, Sbano, Mupo, Divina, Bello, Gardoni, Toschi, Matteoni, Vallongo, Florio, Vanzini.

 

6) Stagione 1968-69: Campionato Serie B; Reggina-Livorno 1-0 (Toschi)

Il 1° dicembre 1968 la Reggina di Armando Segato torna a imporsi sui toscani. Decide il gol di Toschi. Calabresi ancora vicini alla promozione nella massima serie, quinti a fine campionato con 44 punti. Livorno 13° con 35. Questo l’undici reggino.
REGGINA: Jacoboni, Bello, Clerici, Pirola, Sonetti, Pesce, Tacelli, Guizzo, Toschi, Florio (Lombardo), Causio.
 

7) Stagione 1969-70: Campionato Serie B; Reggina-Livorno 4-0 (doppiette di Toschi e Perucconi)

Il 24 maggio 1970 arriva la vittoria più larga della Reggina sul Livorno, a seguito delle doppiette di Toschi, già decisivo la stagione precedente, e Perucconi. I ragazzi di Galbiati concluderanno il torneo al 6° posto (41 punti); toscani al (38). La formazione.
REGGINA: Jacoboni, Divina, Clerici, Pirola, Grossi, Pesce, Perucconi, Capogna, Vallongo, Campagna, Toschi.


8) Stagione 1970-71: Campionato Serie B; Reggina-Livorno 1-0 (Facchin)

Il 14 febbraio 1971 ancora una vittoria calabrese, firmata Facchin. La Reggina, che in campionato vedrà Persico sostituire Bizzotto in panchina, finirà 8^ con 38 punti. Due in più del Livorno, 14°. Ecco lo schieramento reggino.
REGGINA: Jacoboni, Poppi, Sali, Tacelli, Fiorini, Sonetti, Comini (Ranieri), Sironi, Merighi, Rinero, Facchin.


9) Stagione 1971-72: Campionato Serie B; Reggina-Livorno 2-1 (Merighi, Fazzi)

Nuovo avvicendamento alla guida della squadra dello Stretto in corso d’opera, questa volta con Neri subentrato a Rubino. Il 23 gennaio 1972, comunque, nuovo successo sul Livorno, con gol di Merighi e Fazzi. Anche per colpa di questo ko, i toscani finiscono terzultimi (26 punti) e retrocedono. La Reggina, invece, arriva quintultima e si salva (29).
REGGINA: Jacoboni, Poppi, Sali, Righi, Cozzani, Sonetti, Mannino, Merighi, Fazzi, Scarpa, Bongiorni.


10) Stagione 1978-79: Campionato Serie C1; Reggina-Livorno 1-0 (Snidaro)

Entrambe finite in C, le due squadre si ritrovano il 26 novembre 1978. E la Reggina vince di nuovo, grazie al gol partita di Snidaro. Anche in questa stagione, cambio alla guida tecnica: il professor Scoglio rileva Balestri e chiude al 5° posto (37 punti); Livorno invece 12° (32). Di seguito, la formazione.
REGGINA: Tortora, Olivotto, Battiston, Spinelli, Scoppa, Truddaiu, Pianca (Pelle), Ferri, Bortot, Caruso, Snidaro.


11) Stagione 1979-80: Campionato Serie C1 girone B; Reggina-Livorno 1-0 (29’ Bortot)

Il 14 ottobre 1979 decide il match Bortot intorno alla mezzora del primo tempo. Campionato di vertice per entrambe le squadre, che però non si conclude con la tanto sognata promozione. I ragazzi di Buffoni chiudono in 5^ posizione con 38 punti; labronici al 3° posto con 40. Ecco i protagonisti calabresi contro il Livorno.
REGGINA: Tortora, Olivotto, Tasca, Rossi, Cuttone, Snidaro, Spinella (Battiston), Banelli, Pianca, Ferri, Bortot.
 

12) Stagione 1980-81: Campionato Serie C1 girone B; Reggina-Livorno 3-0 (9’ Spinella, 21’ Piras, 24’ Re)

Confermato alla guida della Reggina, Buffoni sfiora nuovamente la promozione. Il 12 aprile 1981 stravince la sfida con il Livorno: 3-0 al triplice fischio, gara in meno di 25’ da Spinella, Piras e Re. Per i calabresi 4° posto finale (38 punti); toscani quintultimi (32). La formazione dello Stretto.
REGGINA: Navazzotti, Olivotto (Marchi), Carlà, Snidaro, Arcoleo, Ferri, Spinella, Re, Piras (Tomba), Scarrone, Camolese.


13) Stagione 1981-82: Campionato Serie C1 girone B; Reggina-Livorno 2-0 (37’ Piga, 47’ Coppola)

Il 3 gennaio 1982 la Reggina di Salvemini si impone nuovamente sugli avversari, con reti di Piga e Coppola. Campionato anonimo per entrambe: amaranto decimi (33 punti), toscani dodicesimi (31): Ecco la squadra amaranto contro il Livorno:
REGGINA: Vettore, Olivotto, Re, De Biase (Salsiccia), Arcoleo, Camolese, Spinelli, Coppola, Scarrone, Piga.


14) Stagione 1982-83: Campionato Serie C1 girone B; Reggina-Livorno 1-0 (45’ Grandi)

Il 17 ottobre 1982 non cambia il succo. Ancora vittoria della Reggina, nella stagione caratterizzata dal cambio in panchina, con Sbano subentrato a Scoglio. La sfida contro i toscani è decisa dal gol di Grandi, arrivati a fine primo tempo. Le due squadre, a pari punti con Siena e Ternana a fine anno, retrocedono con Paganese e Nocerina per il minor numero di punti conseguiti negli scontri diretti con bianconeri e rossoverdi. Questa la formazione scesa in campo con il Livorno.
REGGINA: Vettore, Geria, Re, Grandi, Rocco, Saviano, Cotroneo, Sciannimanico, Coppola, Donati, Segoni.
 

15) Stagione 1986-87: Campionato Serie C1 girone B; Reggina-Livorno 0-0

I ragazzi di Bigon non vanno oltre lo 0-0 nell’ultima sfida tra le due squadre giocata in C1, il 5 aprile 1987. A fine anno, calabresi settimi (36 punti) e toscani dodicesimi (32 punti). Questi ultimi verranno dirottati nel Girone A della Serie C1. Ecco la formazione della Reggina per l’occasione.
REGGINA: Rosin, Bottaro, Attrice, Bellaspica, Sasso, Spinozzi, Petroni (Roselli), Guerra, Mariotto (Figliomeni), Vento, Fattori.
 

16) Stagione 2004-05: Campionato Serie A; Reggina-Livorno 2-1 (9’ Bonazzoli, 31’ Lucarelli C., 60’ Colucci)

Le due squadre si rincontrano a distanza di 17 anni. La Reggina, guidata dall’ex Mazzarri, finisce il campionato in 13^ posizione (44 punti). Livorno 9° (45 punti). Questa la formazione della compagine dello Stretto scesa in campo il 22 settembre 2004, che vince 2-1 grazie alle reti di Bonazzoli e Colucci. Vano il momentaneo pari di Cristiano Lucarelli.
REGGINA: Pavarini, Cannarsa, De Rosa, Franceschini (Zamboni), Mesto, Colucci (Paredes), Mozart, Tedesco, Balestri, Nakamura, Bonazzoli (Borriello).


17) Stagione 2005-06: Campionato Serie A; Reggina-Livorno 1-1 (46' Morrone, 63' Cozza)

Il 5 febbraio 2006, ancora allenata da Mazzarri, la Reggina pareggia contro i toscani. Allo 0-1 di Morrone risponde Ciccio Cozza. Calabresi al 14° posto (poi 13° per la penalizzazione alla Juve, declassata in ultima posizione) con 41 punti; toscani al (poi 6° per la motivazione di cui sopra) con 49 punti e qualificati per la Coppa Uefa.
REGGINA: Pavarini, Franceschini, De Rosa, Lucarelli, Mesto, Paredes, Tedesco, Vigiani (Biondini), Modesto, Cozza, Amoruso.


18) Stagione 2006-07: Campionato Serie A; Reggina-Livorno 2-2 (22’ Galante, 27’ Lucarelli C., 63’ Bianchi, 78’ Leon)

Il 26 novembre 2006, nella gloriosa stagione del -11, la Reggina di Mazzarri recupera il doppio svantaggio grazie alla rete di Bianchi e alla prodezza di Leon. Sfiorando addirittura il 3-2 con il Carneade Rios. Calabresi poi in 14^ posizione con 40 punti (senza la penalizzazione, i 51 punti sarebbero valsi l’8° posto); toscani undicesimi con 43.
REGGINA: Pelizzoli, Lanzaro, Lucarelli, Aronica, Mesto (Rios), Amerini (Missiroli), Tedesco, Modesto, Leon, Amoruso, Bianchi (Carobbio).


19) Stagione 2007-08: Campionato Serie A; Reggina-Livorno 1-3 (34’ Pulzetti, 37’ Amoruso, 78’ aut. Valdez, 90’ Rossini)

Il 31 ottobre 2007 va in scena al “Granillo” l’ultima sfida tra le due squadre. Vincono, per la seconda volta nella storia, i toscani dell’ex Camolese. La sconfitta costa a Massimo Ficcadenti il posto: l’attuale tecnico del Cesena viene sostituito da Ulivieri, a sua volta rilevato da Nevio Orlandi. Nonostante il triplice cambio in panchina, la Reggina riesce a salvarsi (quintultima con 40 punti). Il Livorno, invece, retrocede (ultimo, con 30 punti). Questo il tabellino dell’incontro.

Reggina: Campagnolo, Alvarez, Valdez, Cherubin, Aronica, Vigiani (48' Modesto), Barreto, Cascione, Halfredsson (58' Cozza), Ceravolo (69' Joelson), Amoruso. All. Ficcadenti.
Livorno: Amelia, Grandoni, Galante, Knezevic, Balleri, Pulzetti (46' Filippini E.), Loviso (71' Pavan), Bergvold, Filippini A., Bogdani (85’ Rossini), Tavano. All. Camolese.
Arbitro: Farina di Novi Ligure.
Reti: 34’ Pulzetti (L), 37’ Amoruso (R), 78' aut. Valdez (R), 90' Rossini (L).

 

 

BILANCIO

VITTORIE REGGINA: 14
PAREGGI: 3
VITTORIE LIVORNO: 2

RETI REGGINA: 28
RETI LIVORNO: 9 (7 negli ultimi 4 incontri)

RISULTATO PIU’ FREQUENTE: 1-0 (6 volte)
MIGLIOR SERIE VITTORIE: 9 di fila (Reggina)
MIGLIOR SERIE SENZA SCONFITTE: 13 risultati utili di fila (Reggina)

MIGLIOR MARCATORE: Giovanni Toschi (3 reti al Livorno distribuite in 2 gare)

 

 

RIEPILOGO