13 giugno 1999...la prima indimenticAbile per la Reggina

Ricordate cosa facevate ventiquattro anni fa? Qualcuno era giovanissimo, qualcuno oggi non c'è più, qualche altro ancora non c'era. 13 giugno 1999, una data però scolpita nel cuore dei reggini di ieri, di oggi e di domani. La A non era più una chimera, ma solida realtà.
13 giugno 1999, Torino-Reggina, la gara delle gare, la partita che tutti hanno atteso per 85 lunghissimi anni. Quella squadra che aveva saggiato i campi polverosi della serie C, quella squadra che solo negli anni '60 aveva appena provato a conquistare quel sogno chiamato serie A, quella squadra che rispettava le big della B (era la stagione di Torino, Napoli, Verona e non solo, altro che B di adesso....) senza averne timore reverenziale, quella squadra l'aveva davvero fatta grossa e le bastava una sola vittoria per volare lì dove il colore amaranto non si era mai issato. A Torino, arrivò quel successo che fece infuriare Gigi De Canio, allora tecnico del Pescara principale antagonista dei calabresi.
La serie A, ventitrè anni fa, con la consapevolezza di poter finalmente vivere una pagina irripetibile della storia calcistica della principale società dello Stretto (poi però ci fu il bis...), ma sopratutto con la paura "felice" di andare a scontrarsi contro corazzate super miliardarie. Dopo quella data di ventiquattro anni fa precisi, nulla è sembrato irraggiungibile per la Reggina e Reggio Calabria. La "primavera" della squadra tanto amata, coincise con la straordinaria "primavera" della Città dei Bronzi, un riscatto catartico atteso da decenni. "Ci basta un anno in serie A, quanto per capire cosa si prova", molti ripetevano per le strade e nel tempo, poi gli anni furono ben 9..!!
E quella lunghissima attesa, si sprigionò in un urlo collettivo, in una corsa sfrenata lungo il mitico terreno del Delle Alpi, in un abbraccio a Piazza del Popolo, in un clacson strombazzante lungo il Corso e la Via Marina: Reggio ebbe la sua serie A, la Reggina aveva ancora una volta unito tutti sotto un unico vessillo e un'unica bandiera:IndimenticAbile!









 La Reggina porta a casa tre punti pesanti per iniziare la rincorsa in classifica. Gli amaranto soffrono tanto nella ripesa, pur senza subire occasioni nitide da rete.
La Sancataldese prova a pungere al 47', deviazione sottoporta su angolo, Montalto sul primo palo chiude...
La Reggina porta a casa tre punti pesanti per iniziare la rincorsa in classifica. Gli amaranto soffrono tanto nella ripesa, pur senza subire occasioni nitide da rete.
La Sancataldese prova a pungere al 47', deviazione sottoporta su angolo, Montalto sul primo palo chiude...
						
					 Alfio Torrisi, allenatore della Reggina, ha parlato in conferenza stampa dopo il successo sul campo della Sancataldese:
"La vittoria é merito dei ragazzi, ci hanno messo l'anima, sapevo le difficoltà della partita, i ragazzi hanno dimostrato di avere...
Alfio Torrisi, allenatore della Reggina, ha parlato in conferenza stampa dopo il successo sul campo della Sancataldese:
"La vittoria é merito dei ragazzi, ci hanno messo l'anima, sapevo le difficoltà della partita, i ragazzi hanno dimostrato di avere...
						
					 É crisi a Mantova, il ko contro il Catanzaro é costato caro al ds Botturi, esonerato dal club virgiliano. Resta invece al suo posto l'ex attaccante della Reggina Davide Possanzini.
Proprio l'eroe della prima storica promozione in A degli amaranto...
É crisi a Mantova, il ko contro il Catanzaro é costato caro al ds Botturi, esonerato dal club virgiliano. Resta invece al suo posto l'ex attaccante della Reggina Davide Possanzini.
Proprio l'eroe della prima storica promozione in A degli amaranto...
			 Undicesima giornata del girone C della serie C che vede la vittoria del Catania contro il Benevento, Mimmo Toscano al secondo posto, mentre la Salernitana va in vetta dopo il successo sulla Casertana.
Bene Cosenza, Monopoli e Trapani, vince anche il Siracusa.
Ecco...
Undicesima giornata del girone C della serie C che vede la vittoria del Catania contro il Benevento, Mimmo Toscano al secondo posto, mentre la Salernitana va in vetta dopo il successo sulla Casertana.
Bene Cosenza, Monopoli e Trapani, vince anche il Siracusa.
Ecco...
			