ZANIN - Da giocatore amaranto, passando per la Primavera: tocca a lui salvare la barca che affonda

07.01.2014 18:06 di  Giovanni Cimino  Twitter:    vedi letture
ZANIN - Da giocatore amaranto, passando per la Primavera: tocca a lui salvare la barca che affonda
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Giuseppe Celeste/Image Sport

Dopo aver guidato la Primavera amaranto dallo scorso agosto ad oggi, Diego Zanin avrà l'ingrato e delicatissimo compito di provare a salvare la Prima Squadra della Reggina, da una disastrosa ed epocale retrocessione nella serie C che fu.

Zanin, definito dalla stessa società "legato alla causa amaranto" (saranno meriti acquisiti "sul campo"??), ha indossato la casacca del club reggino da calciatore e ora completa "il cerchio" prendendo in mano le redini della squadra da allenatore (nominalmente in coppia con Franco Gagliardi).

Ha militato nella Reggina dal 1988 al novembre 1990, collezionando 49 presenze e 4 reti in B e dopo l'esperienza al Venezia, il ritorno in Calabria nella stagione 1991-1992, nella prima stagione dopo la retrocessione, corredata da 32 presenze e 3 segnature.

Dopo aver chiuso la sua carriera sul campo, Zanin ha intrapreso quella da tecnico. Sanvitese, Jesolo e Treviso, con il quale raggiunge ben due promozioni di fila, riportando il club della Marca dalla D alla C1. Poi, il passaggio al Venezia, terminato con l'esonero. Infine, la chiamata della Reggina, che gli ha affidato la panchina della Primavera rimasta orfana di Mimmo Caso. Ora, una nuova, difficilissima sfida da portare a termine.

 

I NUMERI DI DIEGO ZANIN:

-Ha giocato in B con le maglie di Triestina, Padova e Reggina, segnando 7 reti in 73 partite. Ha giocato con le maglie di Venezia, Ternana e Reggina in C1, segnando 7 reti. In C2, ha indossato le casacche di Lumezzane, Ternana, Maceratese e Montichiari

-Da allenatore, ha ottenuto una finale playoff serie D alla guidadella Sanvitese. Una qualificazione ai playoff di serie D alla guida dello Jesolo. 

- Due promozioni (dalla D alla C2, Treviso 2010-2011, dalla C2 alla C1, Treviso 2011-2012)

- Due esoneri: (Jesolo 2008-2009, Venezia 2012-2013)

- Da allenatore nei campionati professionistici: 55 panchine, 25 vittorie, 18 pareggi, 12 sconfitte