Messina-Reggina, senza tifosi non è Derby: anacronistico vietare trasferte a due città che vivono in simbiosi

C'è attesa di scoprire se i tifosi della Reggina potranno recarsi a Messina per assistere all'atteso Derby dello Stretto, l'eventuale divieto sarebbe una decisione abnorme e immotivata.
Intanto è immotivata l'eventualità di disordini, visto che migliaia di reggini si recano giornalmente sulle sponde messinesi per lavoro o per altre motivazioni personali. La stessa cosa accade ai messinesi. Una sorta di simbiosi che renderebbe davvero criminali eventuali disordini.
Da tempo immemore poi non si registrano particolari eventi extracampo, se non il colorito sfottò che esiste da entrambe le sponde.
Va detto che solo l'ultima edizione del Derby, stagione 2016-2017 serie C unica, ha visto il divieto di trasferta sia in occasione della gara del Granillo che in quella del San Filippo. La motivazione è che dopo la gara dei playout del 2015, alcuni tifosi giallorossi hanno sfogato la loro rabbia contro le forze dell'ordine.
Insomma, rispetto per le autorità, ma senza tifosi non è Derby.