Under 15 A-B, IL REGOLAMENTO COMPLETO: la Reggina sfida il Frosinone, in palio gli Ottavi

L'Under 15 A-B della Reggina, guidata da mister Cassalia, ha conquistato l'accesso ai playoff del girone da sesta forza. Domenica 1 maggio gli amaranto attesi alla sfida sul campo del Frosinone.
Under 15 gir.D: LA CLASSIFICA FINALE della STAGIONE REGOLARE
PLAYOFF del GIRONE
domenica 1 maggio:
FROSINONE-REGGINA "STADIO COMUNALE DI FERENTINO" - FERENTINO (FR) ORE 11:00
BENEVENTO-LAZIO "CENTRO SPORTIVO AVELLOLA" - BENEVENTO ORE 11:00
QUALIFICATE AL TURNO SUCCESSIVO - Roma, Napoli
Ecco il regolamento completo della fase finale della stagione:
PLAYOFF del GIRONE:
Le 40 squadre iscritte sono suddivise in quattro gironi (A, B, C e D) da dieci squadre ciascuno. Al termine della prima fase del Campionato, le squadre classificate al 1° e 2° posto di ogni girone accedono direttamente agli Ottavi di Finale. Le squadre classificate al 3°, 4°, 5° e 6° posto di ogni girone, disputeranno tra loro i Play Off.
Al termine dei Gironi Eliminatori, all’interno di ogni singolo raggruppamento, si disputeranno i Play Off in gara unica secondo gli abbinamenti di seguito indicati:
Gara P1: 3 a classificata – 6 a classificata
Gara P2: 4 a classificata – 5 a classificata
In caso di parità al termine dei due tempi regolamentari, si qualificheranno agli Ottavi di Finale le squadre con il miglior piazzamento nel Girone Eliminatorio (non si disputano i due tempi supplementari e non si effettuano i tiri di rigore).
OTTAVI di FINALE:
Al termine dei Gironi Eliminatori e dei Play Off, verrà stilata una graduatoria di merito tra le squadre prime classificate (sigla A), seconde classificate (sigla B) e tra le otto qualificate dai Play Off (sigla C), tenendo conto, nell’ordine, dei seguenti criteri:
- (miglior piazzamento in classifica, per le otto qualificate dai Play Off), punti in classifica, miglior differenza reti, maggior numero di reti segnate.
Nel caso la parità persista, si tiene conto della classifica disciplina calcolata in base ai provvedimenti adottati nei Gironi Eliminatori, in seguito si ricorre al sorteggio.
Sigla A (prime classificate)
A1 – miglior prima classificata
A2 – seconda miglior prima classificata
A3 – terza miglior prima classificata
A4 – quarta miglior prima classificata
Sigla B (seconde classificate)
B1 – miglior seconda classificata
B2 – seconda miglior seconda classificata
B3 – terza miglior seconda classificata
B4 – quarta miglior seconda classificata
Sigla C (qualificate dai Play Off)
C1 – miglior qualificata
C2 – seconda miglior qualificata
C3 – terza miglior qualificata
C4 – quarta miglior qualificata
C5 – quinta miglior qualificata
C6 – sesta miglior qualificata
C7 – settima miglior qualificata
C8 – ottava miglior qualificata
La graduatoria determinerà gli abbinamenti degli Ottavi di Finale come di seguito indicato.
Le gare di andata si disputeranno in casa delle squadre con il peggior piazzamento in graduatoria:
Ottavo di Finale (O1) C8 – A1
Ottavo di Finale (O2) C7 – A2
Ottavo di Finale (O3) C6 – A3
Ottavo di Finale (O4) C5 – A4
Ottavo di Finale (O5) C4 – B1
Ottavo di Finale (O6) C3 – B2
Ottavo di Finale (O7) C2 – B3
Ottavo di Finale (O8) C1 – B4
A conclusione delle gare di andata e ritorno, si qualificheranno ai Quarti di Finale le squadre che hanno ottenuto il maggior numero di punti (3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio, 0 punti per la sconfitta); in caso di parità di punteggio, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità, si qualificheranno le squadre con il miglior piazzamento nella suindicata graduatoria (non si disputano i due tempi supplementari e non si effettuano i tiri di rigore).
QUARTI di FINALE:
Al termine degli Ottavi di Finale, si disputeranno i Quarti di Finale secondo gli abbinamenti di seguito indicati. Le gare di andata si disputeranno in casa delle squadre con il peggior piazzamento nella suindicata graduatoria:
Quarto di Finale (Q1) vincente O1 – vincente O8
Quarto di Finale (Q2) vincente O2 – vincente O7
Quarto di Finale (Q3) vincente O3 – vincente O6
Quarto di Finale (Q4) vincente O4 – vincente O5
A conclusione delle gare di andata e ritorno, si qualificheranno alle Semifinali le squadre che hanno ottenuto il maggior numero di punti (3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio, 0 punti per la sconfitta); in caso di parità di punteggio, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità, le squadre devono disputare due tempi supplementari di 10 minuti ciascuno. Nel caso permanga parità dopo i due tempi supplementari, si qualificheranno le squadre con il miglior piazzamento nella suindicata graduatoria (non si effettuano i tiri di rigore).
SEMIFINALI:
Al termine dei Quarti di Finale, si disputeranno le Semifinali secondo gli abbinamenti di seguito indicati. Le gare di andata si disputeranno in casa delle squadre con il peggior piazzamento nella suindicata graduatoria:
Semifinale (S1) vincente Q1 – vincente Q4
Semifinale (S2) vincente Q2 – vincente Q3
A conclusione delle gare di andata e ritorno, si qualificheranno alla Finale 1° e 2° posto le squadre che hanno ottenuto il maggior numero di punti (3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio, 0 punti per la sconfitta); in caso di parità di punteggio, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità, le squadre devono disputare due tempi supplementari di 10 minuti ciascuno. Nel caso permanga parità dopo i due tempi supplementari, si qualificheranno le squadre con il miglior piazzamento nella suindicata graduatoria (non si effettuano i tiri di rigore)
FINALE:
Al termine delle Semifinali, si disputerà la Finale per il 1° e 2° posto in gara unica su campo neutro secondo l’abbinamento di seguito indicato:
Finale Vincente S1 – Vincente S2
Nella Finale per il 1° e 2° posto, in caso di parità al termine dei due tempi regolamentari, le squadre devono disputare due tempi supplementari di 10 minuti ciascuno. Nel caso permanga parità dopo i due tempi supplementari, l’Arbitro provvede a far battere i tiri di rigore nel rispetto delle vigenti norme federali.