Serie A, risultati e classifica dopo la ventiseiesima giornata: Salernitana quasi in B

Ventiseiesima giornata del campionato di serie A 2023-2024 che vede i successi di Inter e Juventus, in coda la Salernitana vede la B, mentre sono numerose le squadre coinvolte per evitare la retrocessione.
Ecco tutti i risultati del turno:
Bologna-Hellas Verona 2-0 (Fabbian, Freuler)
Sassuolo-Empoli 2-3 (Luperto, Niang, Bastoni (E), Pinamonti, Ferrari (S))
Salernitana-Monza 0-2 (Maldini, Pessina)
Genoa-Udinese 2-0 (Retegui, Bani)
Juventus-Frosinone 3-2 (Vlahovic, Vlahovic, Rugani (J),Cheddira, Brescianini (F))
Cagliari-Napoli 1-1 (Osimhen (N), Luvumbo (C))
Lecce-Inter 0-4 (Martínez, Frattesi, Martínez, De Vrij)
Milan-Atalanta 1-1 (Leão (M), Koopmeiners (A))
Roma-Torino 3-2 (Dybala, Dybala, Dybala (R), Zapata, Huijsen (T))
Fiorentina-Lazio lun 26 feb, 20:45
CLICCA QUI PER CONSULTARE LA CLASSIFICA AGGIORNATA del CAMPIONATO di SERIE A
LA CLASSIFICA AGGIORNATA
Inter 66 punti (25 partite giocate)
Juventus 57 (26)
Milan 53 (26)
Bologna 48 (26)
Atalanta 46 (25)
Roma 44 (26)
Fiorentina 41 (26)
Lazio 40 (26)
Napoli 37 (25)
Torino 36 (26)
Monza 36 (26)
Genoa 33 (26)
Empoli 25 (26)
Lecce 24 (26)
Udinese 23 (26)
Frosinone 23 (26)
Sassuolo 20 (25)
Hellas Verona 20 (26)
Cagliari 20 (26)
Salernitana 13 (26)
PROSSIMO TURNO - 1-2-3-4 marzo:
Lazio-Milan ven 1 mar, 20:45
Udinese-Salernitana sab 2 mar, 15:00
Monza-Roma sab 2 mar, 18:00
Torino-Fiorentina sab 2 mar, 20:45
Hellas Verona-Sassuolo dom 3 mar, 12:30
Empoli-Cagliari dom 3 mar, 15:00
Frosinone-Lecce dom 3 mar, 15:00
Atalanta-Bologna dom 3 mar, 18:00
Napoli-Juventus dom 3 mar, 20:45
Inter-Genoa lun 4 mar, 20:45
LA CLASSIFICA MARCATORI:
22 reti: Martinez (Inter)
15 reti: Vlahovic (Juventus)
12 reti: Giroud (Milan)
11 reti: Dybala (Roma)
10 reti: Soulè (Frosinone), Thuram (Inter)
9 reti: Orsolini, Zirkzee (Bologna), Gudmundsson (Genoa), Çalhanoğlu (Inter), Lukaku (Roma), Berardi, Pinamonti (Sassuolo), Zapata (1 Atalanta/8 Torino)
8 reti: Koopmeiners (Atalanta), Osimhen (Napoli)
7 reti: Lookman (Atalanta), González, Bonaventura (Fiorentina), Pulisic (Milan), Colpani (Monza), Ngonge (6 Verona/ 1 Napoli)
6 reti: Scamacca, De Ketelaere (Atalanta), Beltran (Fiorentina), Chiesa (Juventus), Immobile (Lazio), Kvaratskhelia (Napoli), Lucca (Udinese)
5 reti: Ederson (Atalanta), Ferguson (Bologna), Mazzitelli (Frosinone), Retegui (Genoa), Loftus-Cheek, Jovic, Leao (Milan), Politano (Napoli), Pellegrini (Roma), Candreva (Salernitana), Djuric (Verona)
4 reti: Pasalic (Atalanta), Fabbian (Bologna), Pavoletti, Luvumbo (Cagliari), Zurkowski (Empoli), Quarta (Fiorentina), Rabiot (Juventus), Luis Alberto (Lazio), Krstovic, Piccoli (Lecce), Hernández (Milan), Colombo, Pessina (Monza), Dia (Salernitana), Thorstvedt (Sassuolo), Thauvin (Udinese), Belotti (3 Roma/1 Fiorentina)
3 reti: Viola (Cagliari), Caputo, Niang (Empoli), Harroui, Kaio Jorge, Brescianini (Frosinone), Malinovskyi (Genoa), Dimarco, Dumfries, Frattesi (Inter), Gatti (Juventus), Zaccagni, Vecino, Felipe Anderson (Lazio), Oudin (Lecce), Tomori, Okafor (Milan), Mota (Monza), Mancini, El Shaarawy (Roma), Radonjic, Sanabria, Buongiorno (Torino), Pereyra, Samardzic (Udinese), Henry, Folorunsho (Verona), Gaetano (1 Napoli/2 Cagliari)
2 reti: Muriel, Miranchuk, Zappacosta (Atalanta), De Silvestri, Odgaard (Bologna), Dossena, Oristanio (Cagliari), Kovalenko, Baldanzi, Cancellieri (Empoli), Nzola, Mandragora (Fiorentina), Monterisi, Cheddira (Frosinone), Dragusin, Ekuban (Genoa), Mkhitaryan, Barella, Acerbi, Arnautovic (Inter), Milik, Bremer (Juventus), Isaksen (Lazio), Almqvist, Banda (Lecce), Reijnders (Milan), Carboni V. (Monza), Zielinski, Rasapdori, Elmas (Napoli), Cristante, Aouar, Huijsen, Azmoun, Paredes (Roma), Kastanos (Salernitana), Henrique (Sassuolo), Ilic, Vlasic (Torino), Walace (Udinese)
1 rete: Zortea, Kolasinac, Holm, Tourè, Bakker (Atalanta), Lykogiannīs, Moro, Saelemaekers, Beukema, El Azzouzi, Freuler (Bologna), Nandez, Makoumbou, Zappa, Lapadula, Petagna, Sulemana (Cagliari), Gyasi, Fazzini, Luperto, Bastoni (Empoli), Biraghi, Duncan, Kouamé, Brekalo, Sottil, Ranieri, Ikonè, Barak, Kayode (Fiorentina), Lirola, Romagnoli, Reiner, Cuni, Ibrahimovic, Baez (Frosinone), Biraschi, Thorsby, Messias, Frendrup, Bani (Genoa), Bisseck, Bastoni, De Vrij (Inter), Danilo, Locatelli, Cambiaso, Miretti, Rugani, Yildiz, Illing-Junior, Rugani (Juventus), Kamada, Castellanos, Pedro, Guendouzi, Castellanos, Patric, Pellegrini (Lazio), Di Francesco, Rafia, Strefezza, Sansone, Gonzalez, Ramadani, Gendrey, Dorgu (Lecce), Simic, Traorè, Adli, Gabbia (Milan), Gagliardini, Vignato, Caldirola, Maric, Bondo, Maldini (Monza), Di Lorenzo, Simeone, Östigard, Rrahmani (Napoli), Spinazzola, Sanches, Kristensen (Roma), Cabral, Ikwuemesi, Simy, Pirola, Fazio, Tchaouna, Maggiore, Martegani, Weissman (Salernitana), Laurientè, Bajrami, Boloca, Erlic, Volpato, Ferrari (Sassuolo), Schuurs, Ricci, Bellanova (Torino), Kabasele, Zarraga, Payero, Lovric, Giannetti, Zemura (Udinese), Bonazzoli, Duda, Lazovic, Suslov, Coppola, Noslin (Verona)
2 autoreti: Gatti (Juventus, pro Sassuolo; pro Inter)
1 autorete: Grassi (Empoli, pro Roma), Vina (Sassuolo, pro Juventus), Matturro (Genoa, pro Udinese), Dossena (Cagliari, pro Fiorentina), De Kaetelare (Atalanta, pro Lazio), Rafia (Lecce, pro Empoli), Kristensen (Roma, pro Bologna), Soulè (Frosinone, pro Monza), Calafiori (Bologna, pro Cagliari), Viti (Sassuolo, pro Bologna), Dawidowicz (Verona, pro Napoli), Zanoli (Salernitana, pro Empoli), Deiola (Cagliari, pro Lazio), Angeliño (Roma, pro Inter), Hijsen (Roma, pro Torino)









 La Reggina porta a casa tre punti pesanti per iniziare la rincorsa in classifica. Gli amaranto soffrono tanto nella ripesa, pur senza subire occasioni nitide da rete.
La Sancataldese prova a pungere al 47', deviazione sottoporta su angolo, Montalto sul primo palo chiude...
La Reggina porta a casa tre punti pesanti per iniziare la rincorsa in classifica. Gli amaranto soffrono tanto nella ripesa, pur senza subire occasioni nitide da rete.
La Sancataldese prova a pungere al 47', deviazione sottoporta su angolo, Montalto sul primo palo chiude...
						
					 Alfio Torrisi, allenatore della Reggina, ha parlato in conferenza stampa dopo il successo sul campo della Sancataldese:
"La vittoria é merito dei ragazzi, ci hanno messo l'anima, sapevo le difficoltà della partita, i ragazzi hanno dimostrato di avere...
Alfio Torrisi, allenatore della Reggina, ha parlato in conferenza stampa dopo il successo sul campo della Sancataldese:
"La vittoria é merito dei ragazzi, ci hanno messo l'anima, sapevo le difficoltà della partita, i ragazzi hanno dimostrato di avere...
						
					 É crisi a Mantova, il ko contro il Catanzaro é costato caro al ds Botturi, esonerato dal club virgiliano. Resta invece al suo posto l'ex attaccante della Reggina Davide Possanzini.
Proprio l'eroe della prima storica promozione in A degli amaranto...
É crisi a Mantova, il ko contro il Catanzaro é costato caro al ds Botturi, esonerato dal club virgiliano. Resta invece al suo posto l'ex attaccante della Reggina Davide Possanzini.
Proprio l'eroe della prima storica promozione in A degli amaranto...
			 La Nuova Reggina parte con un pari al debutto assoluto, continua la recente tradizione favorevole degli amaranto alla prima giornata dei campionati. L'ultimo ko nel 2018 a Trapani, in occasione della prima gara del campionato di C, da allora quattro pareggi e una...
La Nuova Reggina parte con un pari al debutto assoluto, continua la recente tradizione favorevole degli amaranto alla prima giornata dei campionati. L'ultimo ko nel 2018 a Trapani, in occasione della prima gara del campionato di C, da allora quattro pareggi e una...
			 Undicesima giornata del girone C della serie C che vede la vittoria del Catania contro il Benevento, Mimmo Toscano al secondo posto, mentre la Salernitana va in vetta dopo il successo sulla Casertana.
Bene Cosenza, Monopoli e Trapani, vince anche il Siracusa.
Ecco...
Undicesima giornata del girone C della serie C che vede la vittoria del Catania contro il Benevento, Mimmo Toscano al secondo posto, mentre la Salernitana va in vetta dopo il successo sulla Casertana.
Bene Cosenza, Monopoli e Trapani, vince anche il Siracusa.
Ecco...
			