Serie A, risultati e classifica dopo l'undicesima giornata: super Atalanta, vincono tutte le big

Undicesima giornata del campionato di serie A 2024-2025 che ha visto il crollo casalingo del Napoli capolista al cospetto dell'Atalanta. Vincono Inter, Fiorentina, Lazio, Juventus e Milan.
Ecco tutti i risultati del turno:
Bologna-Lecce 1-0 (Orsolini)
Udinese-Juventus 0-2 (aut. Okoye, Savona)
Monza-Milan 0-1 (Reijnders)
Napoli-Atalanta 0-3 (Lookman, Lookman, Retegui)
Torino-Fiorentina 0-1 (Kean)
Hellas Verona-Roma 3-2 (Tengstedt, Magnani, Harroui (V), Soulè, Dovbyk (R))
Inter-Venezia 1-0 (Martínez)
Empoli-Como 1-0 (Pellegri)
Parma-Genoa 0-1 (Pinamonti)
Lazio-Cagliari 2-1 (Dia, Zaccagni (L), Luvumbo (C))
CLICCA QUI PER CONSULTARE LA CLASSIFICA AGGIORNATA del CAMPIONATO di SERIE A
LA CLASSIFICA AGGIORNATA:
Napoli 25
Inter 24
Atalanta 22
Fiorentina 22
Lazio 22
Juventus 21
Milan 17
Udinese 16
Bologna 15
Torino 14
Empoli 14
Roma 13
Hellas Verona 12
Cagliari 9
Genoa 9
Como 9
Parma 9
Monza 8
Venezia 8
Lecce 8
PROSSIMO TURNO - 7-8-9-10 novembre:
Genoa-Como gio 7 nov, 20:45
Lecce-Empoli ven 8 nov, 20:45
Venezia-Parma sab 9 nov, 15:00
Cagliari-Milan sab 9 nov, 18:00
Juventus-Torino sab 9 nov, 20:45
Atalanta-Udinese dom 10 nov, 12:30
Fiorentina-Hellas Verona dom 10 nov, 15:00
Roma-Bologna dom 10 nov, 15:00
Monza-Lazio dom 10 nov, 18:00
Inter-Napoli dom 10 nov, 20:45
LA CLASSIFICA MARCATORI:
11 reti: Retegui (Atalanta)
7 reti: Thuram (Inter)
6 reti: Lookman (Atalanta), Vlahovic (Juventus), Kvaratskhelia (Napoli)
5 reti: Kean (Fiorentina), Martinez (Inter), Castellanos (Lazio)
4 reti: Orsolini (Bologna), Cutrone (Como), Pinamonti (Genoa), Dia (Lazio), Pulisic (Milan), Mota (Monza), Lukaku (Napoli), Dovbyk (Roma), Lucca (Udinese), Pohjanpalo (Venezia), Tengstedt (Verona)
3 reti: Castro (Bologna), Gudmundsson (Fiorentina), Frattesi (Inter), Weah (Juventus), Pedro, Zaccagni (Lazio), Djuric (Monza), Di Lorenzo (Napoli), Man, Bonny (Parma), Adams, Zapata (Torino), Thauvin (Udinese), Mosquera (Verona)
2 reti: Brescianini, de Roon, De Ketelaere, Zappacosta, Samardzic (Atalanta), Odgaard (Bologna), Piccoli, Marin (Cagliari), Strefezza (Como), Gyasi, Colombo, Esposito (Empoli), Cataldi, Colpani, Beltran, Gosens (Fiorentina), Zielinski, Dumfries (Inter), Yildiz, Savona (Juventus), Noslin (Lazio), Krstovic, Dorgu (Lecce), Morata, Hernández (Milan), Delprato (Parma), Dybala (Roma), Coco, Sanabria (Torino)
1 rete: Ederson, Pasalic (Atalanta), Fabbian, Illing-Junior, Urbanski (Bologna), Zortea, Viola, Palomino, Luvumbo (Cagliari), Fadera, Belotti, Paz, Mazzitelli (Como), Pellegri (Empoli), Biraghi, Quarta, Adli, Parisi, Bove (Fiorentina), Vogliacco, Messias, De Winter, Ekhator (Genoa), Darmian, Çalhanoğlu, Barella, Dimarco, Mkhitaryan (Inter), Mbangula, Cambiaso, Conceição, McKennie (Juventus), Isaksen, Gila, Guendouzi, Vecino, Patric, Tchaouna (Lazio), Okafor, Pavlovic, Leao, Fofana, Pulisic, Abraham, Gabbia, Chukwueze, Reijnders (Milan), Maldini, Bianco, Kyriakopoulos (Monza), Simeone, Anguissa, Buongiorno, Politano, McTominay, Neres (Napoli), Cancellieri, Almqvist, Hainaut, Hernani, Charpentier, Sohm (Parma), Shomurodov, Baldanzi, Cristante, Pisilli, Kone, Soulè (Roma), Ilic, Vlasic, Linetty, Njie (Torino), Giannetti, Brenner, Kabasele, Zemura, Davis, Lovric, Bravo (Udinese), Andersen, Busio, Oristanio, Ellertsson, Svoboda, Nicolussi Caviglia (Venezia), Rocha Livramento, Tchatchoua, Kastanos, Lazovic, Lambourde, Sarr, Magnani, Harroui (Verona)
1 autorete: Thiaw (Milan, pro Torino), Altare (Venezia, pro Lazio), Djimsiti (Atalanta, pro Inter), Casale (Bologna, pro Como), Kolasinac (Atalanta, pro Como), Joronen (Venezia, pro Verona), Gila (Lazio, pro Juventus), Coco (Torino, pro Cagliari), Coulibaly (Parma, pro Empoli), Hummels (Roma, pro Fiorentina), Okoye (Udinese, pro Juventus)









 La Reggina porta a casa tre punti pesanti per iniziare la rincorsa in classifica. Gli amaranto soffrono tanto nella ripesa, pur senza subire occasioni nitide da rete.
La Sancataldese prova a pungere al 47', deviazione sottoporta su angolo, Montalto sul primo palo chiude...
La Reggina porta a casa tre punti pesanti per iniziare la rincorsa in classifica. Gli amaranto soffrono tanto nella ripesa, pur senza subire occasioni nitide da rete.
La Sancataldese prova a pungere al 47', deviazione sottoporta su angolo, Montalto sul primo palo chiude...
						
					 Alfio Torrisi, allenatore della Reggina, ha parlato in conferenza stampa dopo il successo sul campo della Sancataldese:
"La vittoria é merito dei ragazzi, ci hanno messo l'anima, sapevo le difficoltà della partita, i ragazzi hanno dimostrato di avere...
Alfio Torrisi, allenatore della Reggina, ha parlato in conferenza stampa dopo il successo sul campo della Sancataldese:
"La vittoria é merito dei ragazzi, ci hanno messo l'anima, sapevo le difficoltà della partita, i ragazzi hanno dimostrato di avere...
						
					 É crisi a Mantova, il ko contro il Catanzaro é costato caro al ds Botturi, esonerato dal club virgiliano. Resta invece al suo posto l'ex attaccante della Reggina Davide Possanzini.
Proprio l'eroe della prima storica promozione in A degli amaranto...
É crisi a Mantova, il ko contro il Catanzaro é costato caro al ds Botturi, esonerato dal club virgiliano. Resta invece al suo posto l'ex attaccante della Reggina Davide Possanzini.
Proprio l'eroe della prima storica promozione in A degli amaranto...
			 La Nuova Reggina parte con un pari al debutto assoluto, continua la recente tradizione favorevole degli amaranto alla prima giornata dei campionati. L'ultimo ko nel 2018 a Trapani, in occasione della prima gara del campionato di C, da allora quattro pareggi e una...
La Nuova Reggina parte con un pari al debutto assoluto, continua la recente tradizione favorevole degli amaranto alla prima giornata dei campionati. L'ultimo ko nel 2018 a Trapani, in occasione della prima gara del campionato di C, da allora quattro pareggi e una...
			 Undicesima giornata del girone C della serie C che vede la vittoria del Catania contro il Benevento, Mimmo Toscano al secondo posto, mentre la Salernitana va in vetta dopo il successo sulla Casertana.
Bene Cosenza, Monopoli e Trapani, vince anche il Siracusa.
Ecco...
Undicesima giornata del girone C della serie C che vede la vittoria del Catania contro il Benevento, Mimmo Toscano al secondo posto, mentre la Salernitana va in vetta dopo il successo sulla Casertana.
Bene Cosenza, Monopoli e Trapani, vince anche il Siracusa.
Ecco...
			