STADIO EUGANEO, Che storia tormentata

09.09.2010 10:28 di  Redazione Tuttoreggina   vedi letture
Un'immagine dell'Euganeo
Un'immagine dell'Euganeo

Riprendiamo una rubrica che abbiamo messo in soffitta dalla scorsa stagione: quella riguardanti la storia degli stadi in cui la Reggina scenderà in campo. E' la volta dello stadio Euganeo di Padova, dove gli amaranto giocheranno per la quarta volta.

Lo stadio è andato a sostituire il vecchio Silvio Appiani, il glorioso catino che ha visto la cavalcata biancoscudata fino alla serie A, ai tempi di Galderisi, con il passggio di un giovanissimo Del Piero.

L'impianto è stato inaugurato nel 1994, proprio in concomitanza con la prima gara della serie A, mentre era in costruzione fin dal 1989, l'anno di posa della prima pietra. Al momento della prima gara, lo stadio era ancora incompleto, tanto che resta celebre per la mancanza di un'intera tribuna, la Curva Sud, al posto della quale c'era un ampio panorama sull'adiacente autostrada. Nella stagione 1998/1999, i lavori furono definitivamente completati, con numerosi cambi di progetto e guai giudiziari annessi, quando però la squadra di casa era finita all'inferno della C2.

Lo stadio può ospitare un massimo di 32.420 spettatori più gli 84 riservati alla stampa, ma a seguito delle restrizioni del decreto Pisanu, è scesa fino a 7500, per poi salire fino agli attuali 18060 spettatori, dopo le obbligatorie installazioni di tornelli, zone di prefiltraggio e telecamere a circuito chiuso.

Nello stadio hanno giocato anche il Cittadella, in due distinte stagioni dal 2000 al 2002, e il Treviso, nelle prime gare della serie A 2005/2006. L'impianto ha ospitato numerosi spettacoli e inoltre ha visto giocare anche l'Italia del rugby, in un test match contro l'Australia datato 8 novembre 2008.

Non è visto di buon occhio dai tifosi del Padova, sopratutto da quelli di più lunga militanza, sia per la distanza tra spalti e terreno di gioco, separati dalla pista d'atletica, sia per la diminuita visibilità da ogni settore del campo.

DISTANZA DAI CENTRO DI COMUNICAZIONE:

Con la macchina  5' Uscita Padova ovest
Con il treno 15' Stazione centrale
Con l'aereo 45' Aeroporto di Venezia