Rocchi ammette errore arbitrale in Reggina-Ternana. I tre episodi da matita rossa contro gli amaranto

Il designatore della CAN, Gianluca Rocchi, intervenuto davanti ai tecnici delle 20 squadre di A per parlare dell'introduzione del fuorigioco semiautomatico, ha anche parlato del gol annullato a Canotto in occasione di Reggina-Ternana, considerandolo episodio-scuola.
"...l’intervento di Mantovani non è stato giudicato da Abisso al VAR e poi da Piccinini in campo una giocata. E' una giocata e abbiamo fatto due errori", l'ammissione del designatore. Poi ci ha pensato Fabbian a cancellare il grave errore.
Sono principalmente tre gli errori clamorosi in stagione contro gli amaranto, che di fatto hanno fatto perdere punti alla squadra di Inzaghi.. Vediamo nel dettaglio:
2 ottobre - MODENA-REGGINA, FALLO DI MANO IN AREA DEI CANARINI:
Parecchi dubbi invece su un tocco di mano in area gialloblù nei minuti finali. La VAR ha controllato, ma probabilmente si doveva approfondire perché le immagini erano abbastanza sospette.
27 novembre - REGGINA-BENEVENTO, GOL DI ACAMPORA IRREGOLARE:
Acampora riceve palla dal limite sugli sviluppi di un angolo e realizza il 2-2. Proteste della Reggina per un precedente fallo prima dell'angolo, poi Capellini era davanti al portiere al momento della battuta a rete.
Stessa dinamica del gol annullato alla Reggina a Modena, stavolta decisione opposta rispetto all'epoca.
17 dicembre - REGGINA-BARI: CLAMOROSO FALLO IN AREA SU GORI:
Al 62', fallo evidente in area di Mallamo su Gori, l'arbitro assegna la massima punizione. Poi Fabbri viene richiamato alla VAR e va a rivedere il contatto, decidendo di annullare la massima punizione. Il calciatore del Bari tocca la palla, ma poi di fatto atterra l'attaccante di casa, che non aveva neanche perso il possesso palla.