Centro Sportivo Sant'Agata, i dettagli economici del bando della Città Metropolitana

Nella giornata di lunedì, la Città Metropolitana di Reggio Calabria ha pubblicato l'Avviso per la Manifestazione d'Interesse per il Centro Sportivo Sant'Agata.
Nel documento dettagliato, l'Ente ha specificato costi e termini per la gestione del Centro, che è stato fissato in anni 6
"Il Centro si estende su una superficie di 46.000 m2 e comprende: 6 campi da gioco, oltre 1.000 m2 coperti destinati a blocco uffici, foresteria della prima squadra, foresteria della squadra giovanile, spogliatoi, infermerie, lavanderia prima squadra e lavanderia squadre giovanili, palestra prima squadra e palestra squadre giovanili, i pozzi per l’irrigazione, magazzini e quanto altro compreso all’interno del centro sportivo", si legge.
La stima del canone di concessione annuale del Centro viene quantificata in € 120.000,00 (più addizionale regionale pari al 10% del canone), al netto delle spese di gestione e manutenzione ordinaria dell’intero bene, che saranno totalmente a carico del Concessionario.
Sottolinea la MetroCity nell'Avviso: "Il presente avviso è da intendersi come procedimento finalizzato al recepimento delle manifestazioni d’interesse per la concessione del bene demaniale, che dovrà essere utilizzato in coerenza con l’attuale destinazione d’uso (impianto sportivo gioco calcio).
Le manifestazioni di interesse ricevute non comporteranno diritti di prelazione o preferenza, né impegno o vincoli sia per i soggetti che partecipano alla manifestazione sia per questa Città Metropolitana.
Questo Ente si riserva comunque la facoltà di non dare seguito al procedimento avviato con il presente avviso, senza che i soggetti interessati possano comunque vantare diritto alcuno".
PRECISAZIONE IMPORTANTE - Si tratta di costi decisamente importanti, sopratutto per un club di D. Va sottolineato che solo con una funzionale gestione economica, quindi anche tramite la valorizzazione del settore tecnico (quindi PLUSVALENZE), si può pensare di avere in gestione un Centro come quello di via delle Industrie. Altrimenti l'alternativa è di avere difficoltà insormontabili e insuperabili