Caso contributi, la nota della Reggina: "Presentato piano ristrutturazione del debito, si sovrappongono scadenze federali"

06.02.2023 16:50 di Redazione Tuttoreggina Twitter:    vedi letture
Caso contributi, la nota della Reggina: "Presentato piano ristrutturazione del debito, si sovrappongono scadenze federali"

La Reggina, tramite una nota stampa, ha voluto fare alcune doverose precisazioni sulla situazione legata alla questione contributi, correttamente riportata dal giornalista di Gazzetta dello Sport Nicola Binda. (LEGGI QUI - Caso contributi Reggina, le precisazioni di Binda: "Caso particolare, la Covisoc...")

In pratica, il club ha presentato al Tribunale di Reggio Calabria un piano di ristrutturazione che riguarda i debiti pregressi, contratti dalla vecchia gestione. Il piano, secondo quanto dice la legge, può essere approvato (o eventualmente respinto) entro la fine del mese di aprile. La legge regola anche i termini entro i quali pagare i vari contributi dovuti all'Erario, che non corrispondono con i termini indicati dalla FIGC e dunque costringono di fatto il club a disattendere (o rischiare di farlo) la data temporale per il pagamento dei medesimi. Si tratta di un caso molto simile a quello della Juve Stabia (CLICCA QUI PER RILEGGERE). Probabile dunque che sia stata saltata una data per il pagamento di cui sopra, non per mancanza di risorse, ma come scritto da Binda perché "...la società ritiene di aver diritto a non rispettare le scadenze federali. Cosa che però non sta bene alla Covisoc, che avrebbe segnalato il problema alla Procura Figc".

Resta dunque da capire come sarà interpretata la vicenda dagli organi federali. Se arriverà il deferimento, la società potrà sicuramente giocare alcune carte a proprio favore, in primis quella della discontinuità con la precedente gestione, alle quali fanno riferimento tutte queste situazioni debitorie.

Ecco la nota del club amaranto:

La Reggina 1914 conferma l’impegno che ha preso con la Figc, con la città e con i tifosi, un impegno di trasparenza e rigore gestionale.

Un impegno che viene confermato in modo concreto anche dalla nostra richiesta, già recepita dal Tribunale di Reggio Calabria, di un piano di ristrutturazione che riguarda i debiti pregressi. Debiti che la nuova proprietà ha deciso di affrontare e di accollarsi per dare continuità alla Società.

E’ questo il nostro impegno e lo confermiamo anche per il futuro. Lo ribadiamo anche qui, in modo chiaro.

Solo la ristrutturazione del debito, la sua omologazione, potrà consentire la definizione, una volta per tutte, delle posizioni debitorie e chiudere finalmente con il passato.

In base alle scadenze indicate dal Tribunale, sottoporremo il piano entro la fine del mese di aprile, inevitabilmente oltre la data delle scadenze federali.

Viviamo, pertanto, una particolare situazione che si è venuta a creare nel sovrapporsi di scadenze federali con l’iter del piano di ristrutturazione del debito già avviato lo scorso dicembre.

Siamo confidenti che il piano sarà rapidamente omologato, così il capitolo dei debiti pregressi sarà definitivamente chiuso per poterci concentrare esclusivamente sullo sviluppo del nostro progetto sportivo e sociale, con il consueto forte impegno da parte della proprietà, degli amministratori e di tutto il Club.